Fotografo matrimonio Maremma

Ho sempre associato la parola Maremma a “maiala”….effettivamente Maremma maiala è un modo di dire che spesso abbiamo sentito sulla bocca di molti toscani, anche se ignoro il vero significato: ogni volta che ho cercato di farmelo spiegare, ognuno mi ha dato la propria versione.
Quello che so è che quando mi hanno contattato per fotografare un matrimonio in maremma, questa terra mi ha sorpreso.
Questo territorio non ha nulla da invidiare alla più famosa Val d’Orcia, alla zona del Chianti o alle Crete Senesi.

E’ una zona più selvaggia e incontaminata, che risulta essere intensa e viva.
Ad esempio la vegetazione, gli alberi crescono liberi e meno costretti dei famosi cipressi.
Il sole e la luce rendono tutto brillante e pieno di energia, anche se non è semplice spiegarlo a parole.
In ogni caso, fotografare un matrimonio in maremma è stata una bellissima esperienza.

Karoline and Kristian sono una coppia norvegese, che hanno scelto il relais Ciavatta a Montemeranocome destinazione per il loro matrimonio.
Ho trascorso con loro due giorni, tra cene di benvenuto, aperitivi in piscina, degustazioni di olio e vino sotto una vecchia quercia.
Questo è il loro racconto.

La cerimonia si è svolta in un piccolo uliveto nel giardina della villa: un piccolo altare bianco e molte persone emozionate.
Spesso gli allestimenti e le location più semplici sono quelle che funzionano meglio.

Dopo la cerimonia, mentre gli amici si godevano un aperitivo, abbiamo fatto una breve passeggiata nel bellissimo centro storico di Montemerano, sotto lo sguardo curioso dei pochi presenti.